Image may be NSFW.
Clik here to view.
Clik here to view.

Stando a quanto scoperto da alcuni ricercatori francesi sembrerebbe che sia i prodotti con sistema operativo Apple (iOS) che quelli con sistema operativo Google (Android) abbiano una falla di sicurezza piuttosto grave, che permette di prendere il controllo dello smartphone a distanza senza installare malware. Basterebbe, infatti, una trasmittente radio per far fare allo smartphone qualsiasi cosa tramite gli assistenti vocali.
Le condizioni per cui l’attacco vada a buon fine sono fondalmente 3.
- la prima che il comando debba essere interpretato da Siri o Google Now
- il dispositivo sia ad una distanza accettabile(per ora la portata è di poco meno di 5 metri)
- Siano collegati gli auricolari con il cavo – quest’ultimo fa da antenna per ricevere il segnale radio. Devono essere auricolari con microfono integrato, ma non è un gran limite visto che sono inclusi nella confezione dello smartphone, e di fatto sono i più diffusi. L’opzione per i comandi vocali deve essere attivata.
Ovviamente si tratta di un hack decisamente complesso da sfruttare, ma se volete saperne di più vi rimandiamo all’articolo della fonte, dove troverete tutte le informazioni utili.