Sicuramente il consumo di batteria è il vero tallone d’achille degli smartphone di ultima generazione. Permettono di fare qualsiasi cosa è vero, ma spesso non si riesce ad arrivare a sera che già bisogna effettuare una ricarica. Nelle ultime ore si sta diffondendo la notizia secondo cui l’app Facebook per iOS e Android sarebbe in grado di consumare buona parte della carica. A dire il vero non è che la notizia sia chissà quale novità, ne abbiamo parlato spesso di questo problema.
Da qualche giorno però, grazie a due articoli del Guardian il tema è tornato in forte discussione con tanto di numeri: disinstallare l’app Facebook da uno smartphone Android farebbe risparmiare il 20% di batteria, mentre su iPhone si guadagnerebbe all’incirca il 15%. E questo a prescindere dall’uso.
Il noto quotidiano britannico ha approfondito parecchio l’argomento arrivando a scrivere anche che su Android la rimozione dell’app di Facebook permetterebbe di avviare le altre app fino al 15% più rapidamente. C’è chi addirittura ha provato a usare un’altra app per accedere a Facebook (Metal) riscontrando un minor impatto sulla batteria quantificabile in un 20%. Quindi il problema risiederebbe proprio il quella ufficiale di Facebook, strano ma vero! Sicuramente l’app ufficiale fa molta attività in background e ciò “ammazza” di parecchio la batteria
Ma facebook non ha il problema solo su Android. Lo stesso comportamento si ha su iOS, con Samuel Gibbs del Guardian che scrive: “Ho scoperto che disinstallando Facebook e passando a Safari posso risparmiare il 15% di batteria del mio iPhone“. Il test è stato ripetuto anche su altri terminali riscontrando lo stesso comportamento.
Il guardian scrive inoltre che Facebook è perfettamente “usabile” sia direttamente da browser Chrome sia da Safari e che quindi chi vuole guadagnarne in prestazioni può tranquillamente usare il browser per facebook. Su Android si riesce ad ottenere un’esperienza d’uso pressoché simile a quella offerta dall’app ufficiale.
Che ne pensate?